Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Web Links


Lido di Savio
Lido di Savio è il più meridionale fra i Lidi Ravennati con un?ampia spiaggia, pulita e sabbiosa,lunga oltre 2 Km. Lido di Savio.net vi guida alla scoperta di questa ospitale località balneare ricca di offerte e prospettive per giovani, coppie e famiglie.
-
Rimini Mare
Rimini è sinonimo di turismo balneare,mito e modello inimitabile.Città tranquilla d'inverno e popolatissima d'estate,ha quindici chilometri di spiaggia,sessantamila posti letto e più di un milione di metri quadrati di parchi tematici e giardini attrezzati


Marina Romea

Storia di un Lido

Marina Romea è una località marittima, uno delle nove che compongono i Lidi Ravennati e animano la costa della Riviera.

Navigare Facile

In un contesto naturale suggestivo questa piccola località è delimitata ad est e ad ovest dal verde e dal fresco della pineta, mentre il lungo mare si presenta alternando le spiagge attrezzate a dune di sabbia con la tipica vegetazione del luogo.

Il Parco del Delta del Po del resto naturalisticamente è l'espressione più significativa di questa zona che può offrire paesaggi e risorse di grande interesse.

Sebbene questa località sia per lo più luogo di villeggiatura animato da giugno a settembre da villeggianti in albergo e proprietari di seconde case,  comincia negli ultimi anni a registrare un incremento la popolazione che stabilmente vive qui tutto l'anno.

Ma come e quando nasce Marina Romea ? La storia di questa località ha inizio con l'acquisizione di poco meno di 90 ettari di pineta da parte di privati, che acquistarono il terreno per ricavarne del legname.

Il territorio all'epoca  assecondava il suo sviluppo naturale, chiuso fra il mare da un lato e dal fiume Lamone dall'altro.

Quella che non è definibile una strada ma un percorso non completamente praticabile, attraversava il territorio dell'attuale Marina Romea e collegava Casal Borsetti a Porto Corsini, allora un villaggio di pescatori, da Porto Corsini si raggiungeva Marina di Ravenna.

Per penetrare la fitta vegetazione fu necessaria una vera e propria opera di disboscamento e alla fine del 1952 venne intrapresa la realizzazione di una vera strada che collegasse le due località sopra citata. Oggi quella strada che venne terminata nel 1956 si chiama Viale Italia ed è la via che percorre il centro di Marina Romea.

La decisione di realizzare una strada voleva essere l'avvio di un progetto che intendeva progressivamente realizzare degli insediamenti abitativi per dare vita ad un nuovo Lido sulla falsa riga della nota Milano Marittima.

Il 1953 segnò l'inizio dei lavori di edificazione e della lottizzazione, con la realizzazione di tutte le infrastrutture necessarie ad ospitare degli insediamenti abitativi, nel 1956 venne terminata  la prima costruzione, un albergo.

Sempre nel 1956 poste le basi per la nascita di un nuovo paese, venne indetto un concorso per assegnare a questa nuova località un nome e fra le tante creative proposte, venne scelto Marina Romea, nome  che  omaggiava sia l'autorevole Ravenna, sia la lunga storia della Statale Romea, principale via d'accesso alla località e così denominata perché strada di transito dei pellegrini che andavano verso Roma.

marina-romea.it

Il sito dedicato a Marina Romea fascino e divertimento del Lido Ravennate
Argomenti

Marina Romea
Estate a Marina Romea
Mare e Natura a Marina Romea

Publinord srl - Bologna - P.I. 03072200375 - REA BO 262516